GLI STRUMENTI DI RISOLUZIONE DELLE CRISI E IL RUOLO DELLE BANCHE FRA AMBIGUITÀ E OPPORTUNITÀ

COMPLESSO CONVENTUALE BASILICA DI SAN DOMENICO – AULA DELLA TRASLAZIONE
P.ZZA SAN DOMENICO 13, BOLOGNA

Venerdì 1°dicembre 2023

registrazione ore 14.45, inizio lavori ore 15.00

 

PRESIEDE E MODERA

Dott. Francesco Antonio Genovese, Presidente I° Sez. civile della Corte di Cassazione

 

RELATORI

Le ambiguità del nuovo concordato preventivo fra continuità aziendale e liquidazione

Prof. Avv. Paolo Felice Censoni, Ordinario f. r. di Diritto commerciale nell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

 

La disciplina dei finanziamenti alle imprese in crisi

Prof.Avv. Stefano Ambrosini, Ordinario di Diritto commerciale nell’Università del Piemonte Orientale e Dott. Riccardo Bonivento, Dottore Commercialista in Padova

 

Il concordato semplificato e il ruolo del Giudice

Dott. Giuseppe Bozza già Presidente del Tribunale di Vicenza

 

La concessione abusiva di credito nella recente giurisprudenza

Dott. Raffaele Del Porto, Presidente II Sez. Civile e Sez. Specializzata Imprese Tribunale di Brescia

 

La c.d. derelictio nell’ambito della pianificazione liquidatoria

Avv. Franco Benassi, Avvocato in Mantova – Direttore Ilcaso.it

 

Gli NPL e gli sviluppi legislativi

Avv. Dino Crivellari, Avvocato in Roma

 

Considerazioni di sintesi
Pres. Dott. Francesco Antonio Genovese

Ore 18,45 – Fine Lavori

 

Scarica Locandina

 

La partecipazione al convegno è gratuita; l’iscrizione può essere effettuata via e-mail all’indirizzo
info@centrostudibo.com o telefonando alla Segreteria Organizzativa del Centro Studi di Diritto Concorsuale di Bologna – Tel. 051.222511.

NOVITÀ IN TEMA DI CONCORDATI PREVENTIVI

COMPLESSO CONVENTUALE DELLA BASILICA DI SAN DOMENICO

Venerdì 16 dicembre 2022

Registrazione ore 14.45, inizio lavori ore 15.00

 

PRESIEDE E MODERA

Dott. Fabio Florini

Presidente IV Sez. Civ. Fallimentare del Tribunale di Bologna

 

RELATORI

Prof. Avv. Paolo Felice Censoni

Ordinario f. r. di Diritto Commerciale nell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo nonché Presidente del Centro Studi di Diritto Concorsuale di Bologna

RELAZIONE INTRODUTTIVA

 

Avv. Astorre Mancini

Avvocato del Foro di Rimini

CONCORDATO MINORE E SEMPLIFICATO

 

Prof. Avv. Federica Pasquariello

Ordinario Diritto Commerciale presso l’Università di Verona

PIANO DI RISTRUTTURAZIONE SOGGETTO AD OMOLOGAZIONE

 

Prof. Avv. Antonio Rossi

Associato di Diritto Commerciale presso l’Università di Bologna

CONCORDATO SOCIALE CON CONTINUITÀ AZIENDALE

 

Prof. Dott. Paolo Bastia

Ordinario di Programmazione e Controllo presso UNIBO Facoltà di Economia e Docente di Ragioneria generale ed applicata presso la Facoltà di Economia della Luiss di Roma

IL CONCORDATO IN CONTINUITÀ AZIENDALE E IL PIANO NEL CCII

 

Ore 18,45 – Fine Lavori

L’evento è in via di accreditamento per crediti formativi dell’ODCEC e del COA di Bologna.

GLI STRUMENTI DI SOLUZIONE DELLA CRISI DELLE IMPRESE MINORI E DEI SOGGETTI EQUIPARATI

 

Venerdì, 18 novembre 2022

via Collamarini n. 22, Bologna, presso la struttura C/Stav della Fondazione Augusta Pini ed Istituto del Buon Pastore Onlus

TAVOLA ROTONDA: GLI STRUMENTI DI SOLUZIONE DELLA CRISI DELLE IMPRESE MINORI E DEI SOGGETTI EQUIPARATI

 

Ore 15 – Saluti
Avv. Vincenzo Florio
Presidente Fondazione Augusta Pini ed Istituto del Buon Pastore Onlus
Avv. Laura Lombardo
Presidente Camera Civile di Bologna “Alberto Tabanelli”
Prof. Avv. Paolo Felice Censoni
Presidente Centro Studi di Diritto Concorsuale di Bologna

 

PRESIEDE E MODERA
Dott. Fabio Florini
Presidente della IV Sezione Civile-Fallimentare del Tribunale di Bologna

RELATORI:

Prof. Avv. Paolo Felice Censoni
Professore Ordinario f.r. di Diritto Commerciale nell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e
Presidente del Centro Studi di Diritto Concorsuale di Bologna

Prof. Avv. Luigi Balestra
Professore Ordinario di Diritto Civile nel Dipartimento di Scienze Giuridiche presso l’Università di Bologna

Avv. Elena Guardigli
Professoressa a contratto Dipartimento Scienze Economiche e Giuridiche presso l’Università di Bologna

Prof. Avv. Alessandro Melchionda
Professore Ordinario di Diritto Penale presso l’Università di Trento

 

Ore 17 – Pausa Caffè
Ore 17,15 – Ripresa Lavori
Ore 18,45 – Fine Lavori

Gli operatori e i giovani ospiti della Fondazione Augusta Pini ed Istituto del Buon Pastore Onlus serviranno un rinfresco

 

Scarica Locandina

TERZO INCONTRO: GLI STRUMENTI NEGOZIALI DI COMPOSIZIONE DELLE CRISI

Mercoledì 11 dicembre 2019
Registrazione ore 14,45 – Inizio dei lavori ore 15,00
TERZO INCONTRO: GLI STRUMENTI NEGOZIALI
DI COMPOSIZIONE DELLE CRISI

PRESIEDE E MODERA
Dott. Fabio Florini
Presidente della IV Sezione Civile-Fallimentare del Tribunale di Bologna

RELATORI:
Prof. Avv. Elena Frascaroli Santi
Già ordinario di Diritto Fallimentare nell’Università di Bologna
I PIANI ATTESTATI RIVISITATI DAL CODICE DELLA CRISI

Prof. Avv. Ilaria Pagni
Ordinario di Diritto Processuale Civile nell’Università di Firenze
IL PROCEDIMENTO UNITARIO E LE MISURE CAUTELARI E PROTETTIVE

Prof. Avv. Paolo Felice Censoni
Ordinario f.r. di Diritto Commerciale nell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e
Presidente del Centro Studi di Diritto Concorsuale di Bologna
GLI EFFETTI SUI RAPPORTI GIURIDICI PREESISTENTI

Ore 18.00 Conclusioni e chiusura dei lavori

LOCANDINA 11 dicembre 2019

SECONDO INCONTRO: GLI STRUMENTI NEGOZIALI DI COMPOSIZIONE DELLE CRISI (PARTE PRIMA)

PRESIEDE E MODERA

Dott. VITTORIO ZANICHELLI
Già Consigliere della Corte di Cassazione e Presidente del Tribunale di Modena

RELATORI:
Prof. Dott. Giuseppe Savioli
Ordinario di Economia Aziendale – Università di Bologna – Sede di Forlì
GLI STRUMENTI DI ALLERTA E L’OBBLIGO DI INTERVENTO PRECOCE DEGLI ORGANI SOCIALI

Prof. Avv. Stefano Ambrosini
Ordinario di Diritto Commerciale e Docente di diritto fallimentare nell’ Università del Piemonte Orientale
GLI ATTI DI FRODE NEL CONCORDATO PREVENTIVO

Prof. Avv. Paolo Felice Censoni
Ordinario f. r. di Diritto Commerciale nell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e
Presidente del Centro Studi di Diritto Concorsuale di Bologna
GLI EFFETTI DEL NUOVO CONCORDATO PREVENTIVO
NEI CONFRONTI DEL DEBITORE E DEI CREDITORI

Prof. Avv. Sido Bonfatti
Ordinario di Diritto Commerciale nell’ Università degli Studi di Modena – Reggio Emilia
GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE

 

Ore 18.00 Conclusioni e chiusura dei lavori

LOCANDINA 9 ottobre 2019

LA NUOVA DISCIPLINA DEI GRUPPI DI SOCIETÀ E DELLE SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA – PRIME RIFLESSIONI

PRESIEDE E MODERA

Dott. PASQUALE LICCARDOPresidente del Tribunale di Modena

RELATORI:

La nuova disciplina delle crisi dei gruppi di società:

Prof. Avv. FABRIZIO GUERRERA Ordinario di Diritto commerciale nell’Università di Messina

Prof. Avv. ELENA FRASCAROLI SANTI  già Ordinario di Diritto fallimentare nell’Università di Bologna

 

La nuova disciplina delle società a responsabilità limitata: controlli e responsabilità:

Prof. Avv. GIANLUCA GUERRIERI Ordinario di Diritto commerciale nell’Università di Bologna

Prof. MICHELE UMBERTO CARBONARA Docente di Diritto industriale nell’Università di Urbino CarloBo

 

Ore 18.00 Conclusioni e chiusura dei lavori

IL CODICE DELLA CRISI 2.0 – Prime riflessioni sulla “Bozza Bonafede”

TRIBUNALE DI BOLOGNA,  Sala delle Colonne – Via Farini n. 1 – Bologna

 

Mercoledì 5 dicembre  2018

Registrazione ore 14.45

Inizio dei lavori ore 15.00

Fine dei lavori ore  18.00

 

PRESIEDE E MODERA

  Dott. FABIO FLORINI

 Presidente della Sezione Fallimentare del Tribunale di Bologna

 

RELAZIONI

 

Prof. Dott. PAOLO BASTIA – Ordinario di Economia Aziendale, Titolare di Crisi e Risanamento delle Imprese nell’Università degli Studi di Bologna e presso la Luiss “Guido Carli” di Roma

GLI STRUMENTI DI ALLERTA

 

Prof. Avv. SIDO BONFATTI – Ordinario di Diritto Commerciale nell’ Università degli Studi di Modena – Reggio Emilia

GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE

  

Prof. Avv. PAOLO FELICE CENSONI – Ordinario di Diritto Commerciale nell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e Presidente del Centro Studi di Diritto Concorsuale di Bologna

IL CONCORDATO PREVENTIVO

 

Dott.ssa ANTONELLA RIMONDINI ,  Giudice della Sezione Fallimentare del Tribunale di Bologna

LE PROCEDURE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO

 

 

Ore 17.35 Domande e interventi

Ore 18.00 Chiusura dei lavori

SCARICA LA LOCANDINA DELL’EVENTO
CLICCA QUI

ORIENTAMENTI E PRASSI APPLICATIVE DEL TRIBUNALE FALLIMENTARE DI BOLOGNA DOPO LE RIFORME RECENTI E ANNUNCIATE


TRIBUNALE DI BOLOGNA, Sala delle Colonne – Via Farini n. 1 – Bologna

Lunedì 26 marzo 2018

Registrazione ore 14.45

Inizio dei lavori ore 15.00

Fine dei lavori ore 18.00

SECONDO INCONTRO SU:

ORIENTAMENTI E PRASSI APPLICATIVE DEL TRIBUNALE FALLIMENTARE DI BOLOGNA DOPO LE RIFORME RECENTI E ANNUNCIATE

SALUTI INTRODUTTIVI

Prof. Avv. Paolo Felice Censoni, Presidente del Centro Studi di Diritto Concorsuale di Bologna

Dott. Claudio Solferini, Vice Presidente del Centro Studi di Diritto Concorsuale di Bologna

RELATORE

Dott. Fabio Florini, Presidente della Sezione Fallimentare del Tribunale di Bologna

 

Ore 17.35 Domande e interventi

Ore 18.00 Chiusura dei lavori

SCARICA LA LOCANDINA DELL’EVENTO
CLICCA QUI

Prime riflessioni sulla legge delega in tema di procedure concorsuali

Cari Amici,

Vi comunichiamo che in data 14 dicembre 2017 dalle ore 15:00 alle 18:00 si terrà una Tavola Rotonda dal titolo
Prime riflessioni sulla legge delega in tema di procedure concorsuali
cui parteciperanno i professori Paolo Bastia, Sido Bonfatti e Paolo Felice Censoni, Presidente del nostro Centro Studi.

Presiede e Modera il Dott. Guido Federico, Consigliere di Corte di Cassazione

Sede del convegno il Complesso Conventuale della Basilica di San Domenico – Aula della Traslazione.

La partecipazione al Convegno è gratuita per gli scritti al Centro Studi e all’Associazione Curatori, ma l‘iscrizione è obbligatoria presso il sito: www.centrostudibo.com seguendo le istruzioni ivi riportate .

Evento formativo in corso di accreditamento dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna e dal Consiglio dell’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna
Segreteria Organizzativa:
Centro Studi di Diritto Concorsuale di Bologna,
Tel. 051.220695 / 051.222511 – Fax. 051.238775

CLICCA QUI PER SCARICARE LA LOCANDINA

Orientamenti e Prassi Applicative del Tribunale Fallimentare di Bologna dopo le recenti Riforme

Oggetto: Convegno 6 febbraio 2017 – SAVE THE DATE
Cari amici,

Vi anticipiamo che in data 6 febbraio 2017 dalle ore 15:00 alle 18:00 si terrà il prossimo convegno del Centro Studi di diritto Concorsuale dal titolo “Orientamenti e Prassi Applicative del Tribunale Fallimentare di Bologna dopo le recenti Riforme” che vedrà la partecipazione del dott. Fabio Florini Presidente della Sezione Fallimentare che affronterà alcune tra le problematiche teoriche e concrete nella gestione delle procedure concorsuali

Sede del convegno la Sala delle Colonne presso il Tribunale di Bologna.

Farà seguito la pubblicazione della locandina.

La quota di iscrizione al Centro Studi è di euro 60,00 e da’ diritto a partecipare a tutti i successivi eventi organizzati nell’ anno solare .

La partecipazione è gratuita per i nostri iscritti che abbiano già rinnovato l’iscrizione per l’anno 2017.

L’iscrizione e/o il rinnovo andranno effettuate telematicamente sul sito: www.centrostudibo.com seguendo le istruzioni ivi riportate .

L’evento è in corso di accreditamento da parte dell’ordine dei Commercialisti ed esperti Contabili di Bologna e dell’Ordine degli Avvocati di Bologna.



convegno-6-febbraio-2017Locandina

Potete scaricare la relazione di sintesi da qui